Torna ad inizio pagina

Servizi assicurativi per IIT Lotto 4 - Vita Dirigenti

Soggetto aggiudicatore: Istituto Italiano di Tecnologia
Oggetto: Servizi assicurativi per IIT Lotto 4 - Vita Dirigenti
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 210.000,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 150.000,00 €
CIG: B3745427E5
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: LABORATORIO CENTRALE DI RICERCA IIT
Aggiudicatario : AXA ASSICURAZIONI SPA
Data di aggiudicazione: 06 dicembre 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 126.390,00 €
Data pubblicazione: 16 ottobre 2024 11:13:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 08 novembre 2024 13:00:00
Data scadenza: 15 novembre 2024 13:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
Documentazione Offerta Economica:

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
Determina di aggiudicazione - firmata digitalmente 06 dicembre 2024 20:24:27 Atti di aggiudicazione

Elenco chiarimenti

LOT-0004 - Servizi assicurativi per IIT Lotto 4 - Vita Dirigenti

Chiarimento n. 1

Domanda:

Nel disciplinare di gara, in particolare al punto ``3.1 Durata``, si riporta una decorrenza (30/6/2024) che non è coerente con quanto riportato nel capitolato (31/12/2024), prego chiarire.

Risposta:

Si conferma che quanto indicato all’art. 3.1 del Disciplinare trattasi di un refuso, la data di avvio presunta corretta è quella indicata nel capitolato.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Se la nostra interpretazione del Progetto capitolato Lotto 4) Polizza Vita Dirigenti è corretta, all’ Art. 1 DURATA DEL CONTRATTO – PROROGA TECNICA – OPZIONE DI PROROGA parrebbe contemplata la possibilità di una doppia proroga: una tecnica di 180 giorni ed una di 12 mesi. Pur essendo specificato, per quanto riguarda la proroga tecnica di 180 giorni, che: “Tale facoltà può essere esercitata una o più volte nell’ambito di tale periodo, con il massimo comunque di 180 giorni. Il relativo periodo di proroga sarà conteggiato sulla base di 1/360 del premio annuale della polizza per ogni giorno di copertura”, tuttavia non vi è traccia nel Disciplinare di gara della posta relativa a tale periodo aggiuntivo; chiediamo pertanto per cortesia di specificare come verrà finanziato il periodo de qua. 

Risposta:

Si chiarisce quanto segue. 
L’appalto prevede una durata iniziale pari a:
- 30 mesi decorrenti dalle ore 24:00 del 31/12/2024 per i lotti 1-2-3-4
- 18 mesi decorrenti dalle ore 24:00 del 31/12/2024 per il lotto 5.
Come indicato all’art. 3.3 del Disciplinare di gara, IIT si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a n. 12 (dodici) mesi ai
prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto.
In aggiunta, è prevista la cd. “proroga tecnica”, stimata nel capitolato in un periodo massimo di 180 giorni, che ha carattere eccezionale, in quanto utilizzabile nei casi previsti dall’art. 120, co. 11 del D.lgs. 36/2023. 
Tale ultima proroga prevede che: “Tale facoltà può essere esercitata una o più volte nell’ambito di tale periodo, con il massimo comunque di 180
giorni. Il relativo periodo di proroga sarà conteggiato sulla base di 1/360 del premio annuale della polizza per ogni
giorno di copertura”. 
 

Chiarimento n. 3

Domanda:

si chiede conferma che l’importo di premio a base d’asta da considerare per l’offerta economica sia quello relativo al periodo di copertura di 30 mesi, escluso il periodo di proroga, quindi pari a 150k 

Risposta:

Si conferma. Nell’offerta economica è necessario indicare il ribasso operato sull’importo a base di gara relativo ai 30 mesi nei lotti 1-2-3-4 e 18 mesi lotto 5.
È necessario altresì indicare il valore in euro del premio lordo annuo 
 

Chiarimento n. 4

Domanda:

nell’offerta economica viene chiesto di indicare l’importo di premio lordo annuale, pertanto, si chiede conferma che quanto indicato nell’art. 35 del capitolato “PREMI DI ASSICURAZIONE”, ovvero che il premio sia calcolato con tassi per età, sia un refuso. In caso contrario, quindi nel caso di tassi per età, si chiede conferma su quale anno prendere a riferimento per l’importo di premio da indicare nell’offerta economica

Risposta:

Nel capitolato sono indicate le date di nascita degli Assicurandi; come calcolo del premio della prima annualità si dovrà considerare l’età raggiunta da ciascuno il 31/12/2024; ovviamente il premio varierà nelle annualità successive in base all’aumento/ diminuzione degli Assicurati ed in base all’aumento dell’età anagrafica

Chiarimento n. 5

Domanda:

nel caso in cui la Società non accordi la riduzione del grado di ITP presente al punto 4 del box dell`offerta tecnica, si chiede come disciplinare che rimarrà invariante l`art. 26 del capitolato “RISCHIO DI INVALIDITA’ TOTALE E PERMANENTE”

Risposta:

 Nel caso non venisse concessa  la variante migliorativa indicata al punto 4 consistente in due ipotesi con differenti punteggi , si intenderà operante per l’invalidità totale e permanente la percentuale indicata nel capitolato all’art. 26, vale a dire 66%